AperturaAttualità

“Risparmiare energia e soldi, facendo arrabbiare Putin”: la ricetta del ministro tedesco dell’economia

È la ricetta del ministro tedesco dell’economia, Robert Habeck: risparmiare energia e in questo modo “far arrabbiare Putin”, che di fatto per degli aspetti controlla la Germania attraverso le sue risorse energetiche naturali.

Habeck ha parlato di come il risparmio energetico possa non solo diminuire la dipendenza della Germania dalla Russia, ma anche risultare più conveniente per il portafoglio dei consumatori e per l’ambiente.


gas russo

Leggi anche:
Il ministro tedesco dell’economia Habeck: “Putin ha già perso la guerra”

“Risparmiare energia e far arrabbiare Putin”: Robert Habeck spiega come

L’esponente dei Verdi ha invitato tutti i tedeschi a utilizzare delle piccole accortezze, che però possono risultare utilissime allo scopo di ridurre la dipendenza della Germania dal gas di Putin. “Chiedo a tutti di dare un contributo al risparmio energetico, in questo momento” ha dichiarato il ministro dell’economia ai giornali del Funke-Mediengruppe. Ha quindi annunciato anche una campagna governativa in questo senso

Habeck ha dichiarato che abbassare il riscaldamento di un grado può far risparmiare fino al 6% di energia, mentre riscaldare la casa, e alla fine della giornata tirare le tende, può portare a un risparmio energetico fino al 5%. Il ministro ha invocato tuttavia anche interventi più strutturali, chiedendo, ad esempio, che i datori di lavoro consentano lo smart working, quando esistono le condizioni per farlo. La pandemia ha dimostrato come questa modalità di lavoro sia possibile e quindi si potrebbe e dovrebbe adottarla di nuovo per uno o due giorni alla settimana, all’inizio su base volontaria.

Prendere di meno l’auto e privilegiare la bici e i mezzi pubblici

“Possiamo diventare più indipendenti dalle importazioni russe solo se lo vediamo come un grande progetto comune a cui partecipiamo tutti” ha sottolineato il vicecancelliere, che ha anche esortato i cittadini a usare il treno o la bici per gli spostamenti di Pasqua, ma anche durante i weekend e, ove possibile, anche nei giorni feriali. Facendo questo, non si otterrebbe solo lo scopo di “far arrabbiare Putin”, ma anche un oggettivo risparmio per i consumatori. Infine, una scelta di questo tipo aiuterebbe la protezione del clima.

Quello che Habeck e il governo vogliono a tutti i costi evitare è che si verifichino strozzature nell’approvvigionamento, con la contestuale chiusura degli impianti industriali e un’inevitabile crisi del sistema economico tedesco. Per questo, ha ribadito il ministro, bisogna fare di tutto per evitare anche solo l’eventualità che possa verificarsi un simile “incubo di politica economica”.

P.S. Se questo articolo ti è piaciuto, segui Il Mitte su Facebook!

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio
RocketplayRocketplay casinoCasibom GirişJojobet GirişCasibom Giriş GüncelCasibom Giriş AdresiCandySpinzDafabet AppJeetwinRedbet SverigeViggoslotsCrazyBuzzer casinoCasibomJettbetKmsauto DownloadKmspico ActivatorSweet BonanzaCrazy TimeCrazy Time AppPlinko AppSugar rush