Disruption Network Lab
-
Apertura
Realismo sintetico e violenza speculativa: intervista a Donatella della Ratta
La convergenza tra intelligenza artificiale e produzione visuale ha aperto scenari inediti che ridefiniscono i rapporti tra immagine, realtà e…
Leggi di più » -
Apertura
SHADOWS OF ILLIBERALISM: una conferenza per resistere all’ascesa della destra radicale – dal 13 al 15 giugno a Berlino
Il panorama politico occidentale sta attraversando una fase di profonda trasformazione, caratterizzata dall’emergere di ideologie antidemocratiche e autoritarie. In questo…
Leggi di più » -
Interviste
I droni, i rischi per la democrazia e i nemici di domani: intervista a Lisa Ling
La conferenza che si terrà a Berlino dal 29 novembre al 1 dicembre è l’ultima di quest’anno, per il Disruption…
Leggi di più » -
Apertura
“L’IA generativa è una truffa. Le big tech plasmano la nostra visione del mondo” – Intervista a Milagros Miceli
In vista della prossima conferenza del Disruption Network Lab, dal titolo “Hacking Alienation – Sconfiggere l’alienazione e l’oppressione sistemica attraverso…
Leggi di più » -
Interviste
L’Intelligenza Artificiale e l’occupazione digitale della Palestina – intervista a Marwa Fatafta
Il 21 e 22 settembre, come sempre presso il Kunstquartier Bethanien di Berlino, si terrà la trentatreesima conferenza del Disruption…
Leggi di più » -
Apertura
Il crimine organizzato ha paura delle parole. Intervista a Floriana Bulfon
Dal 24 al 26 novembre, a Berlino, si terrà la trentunesima conferenza del Disruption Network Lab, dal titolo “Organised Crime…
Leggi di più » -
Apertura
Bastano poche persone per cambiare una civiltà. Intervista a The Yes Men
Di The Yes Men abbiamo parlato poco tempo fa, a proposito di una originalissima azione di protesta durante la settimana…
Leggi di più »