AperturaAttualità

Persona non binaria chiede 5000 euro a Ryanair per mancanza di linguaggio neutro

Una persona non binaria ha fatto causa alla compagnia aerea Ryanair per una presunta discriminazione subita durante la prenotazione online di un volo.

La questione è al momento al vaglio del Tribunale Regionale di Berlino e Ryanair potrebbe trovarsi a pagare un risarcimento danni di 5.000 euro.

Persona non binaria intenta causa alla compagnia di volo Ryanair

Il problema riscontrato riguarderebbe l’assenza di un titolo di cortesia neutro, in termini di genere, nella procedura di prenotazione sul sito della compagnia. La persona che lamenta la discriminazione sostiene di aver trovato, sul form di prenotazione, solo le opzioni “Signore”, “Signora” o “Signorina”. Riportando al tabloid BZ il disagio ricavato da questo tipo di scelta obbligata, ha quindi deciso di citare in giudizio Ryanair sulla base della legge sulla parità di trattamento tedesca.

L’avvocato della compagnia ha respinto con decisione le accuse e ha replicato facendo presente che la persona in questione avrebbe continuato a viaggiare con Ryanair anche negli anni successivi a quello in cui si sarebbe verificato l’incidente riportato (nello specifico verso Gran Canaria, nel 2023, 2024 e 2025).

In ogni caso la compagnia ha manifestato apertura al dialogo, evidenziando, tuttavia, che la causa potrebbe avere implicazioni giuridiche complesse, che vanno oltre i confini della Germania.

La persona che ha denunciato il caso è nota anche per essere attiva nella promozione dei diritti lgbtqia+, avendo contribuito alla fondazione dell’Associazione Federale Trans (BVT*) e avendo fatto parte dell’esecutivo tra il 2015 e il 2017.

Intanto, la causa va avanti. Al momento, non è ancora possibile sapere quando i giudici emetteranno il verdetto, come confermato da un portatore del tribunale.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio