Proteggere gli anziani dagli sfratti: la proposta di Die Linke in parlamento

Il partito Die Linke ha presentato un piano in sei punti per proteggere gli anziani dalle difficoltà del mercato immobiliare. La proposta, firmata da Ines Schwerdtner, co-leader del partito, e da Caren Ley, portavoce di Die Linke al Bundestag per le politiche abitative, mira a garantire una maggiore sicurezza abitativa per la fascia più anziana della popolazione, spesso colpita da condizioni economiche precarie e da un mercato immobiliare sempre più competitivo e con prezzi che sembrano crescere senza sosta.
Proteggere gli anziani dallo sfratto “per uso proprio” e permettere lo scambio di contratti
Tra le misure proposte, spicca il divieto per i proprietari di rescindere i contratti d’affitto agli inquilini over 75 per “Eigenbedarf“, termine che indica la necessità del proprietario o di un suo familiare stretto di occupare l’immobile. Questa disposizione intende proteggere gli anziani, garantendo loro stabilità abitativa e la possibilità di rimanere nel proprio quartiere.
Il documento evidenzia come la combinazione tra povertà in età avanzata e aumento dei canoni di locazione rappresenti un mix particolarmente critico per una delle fasce più fragili della popolazione.
Un’altra proposta significativa riguarda l’introduzione del diritto alla permuta degli appartamenti. Secondo Die Linke, dovrebbe essere garantita per legge la possibilità per due nuclei familiari di scambiarsi volontariamente le abitazioni, mantenendo le condizioni contrattuali preesistenti (per esempio, nel caso di una famiglia che si allarga per la nascita di un figlio, che potrebbe voler scambiare l’appartamento con una coppia più matura, i cui figli hanno abbandonato il nucleo familiare, o con una persona anziana rimasta sola dopo la perdita del partner, che può beneficiare di un canone di locazione più basso e vivere bene in uno spazio più piccolo).
Allo stato attuale delle cose, questa situazione porterebbe comunque alla rescissione dei contratti esistenti e alla creazione di nuovi contratti, probabilmente con canoni più alti e senza garanzia di accettazione del nuovo inquilino da parte dei padroni di casa. La permuta degli appartamenti, nelle intenzioni di Die Linke, dovrebbe promuovere un utilizzo più efficiente delle risorse abitative disponibili, adattandosi alle mutevoli esigenze delle famiglie.
La questione degli alloggi a costi contenuti rappresenta un elemento centrale nella strategia elettorale del partito, che ha presentato diverse proposte su questo tema, anche a livello locale.