Progetto Basaglia 2025. “Soffro dunque siamo”, venerdì 14 presentazione libro e concerto

In occasione del centenario della nascita di Franco Basaglia, le associazioni Salutare e.V. e Artemisia e.V. promuoveranno una serie di iniziative commemorative, per ricordare l’importanza di una figura che ha rivoluzionato la tutela della salute mentale.
Nato l’11 marzo 1924, Basaglia è stato un medico psichiatra europeo, oltre che italiano, e ha applicato con successo idee e concetti incredibilmente innovativi, contribuendo non solo al recupero delle persone sottoposte alla sua cura, ma anche alla loro inclusione sociale e all’autonomia delle persone vulnerabili.
Primo evento del “Progetto Basaglia”: presentazione libro e concerto di Marco Rovelli
Il primo evento avrà luogo il 14 febbraio 2025, alle 19.30, con la presentazione del libro “Soffro dunque siamo“, di Marco Rovelli, presso il teatro berlinese Expedition Metropolis (Ohlauer Str. 41, 10999). Trovate qui l’evento facebook ufficiale.
Finalista del premio letterario Giulio Angioni nel settore saggistica, “Soffro dunque sono” esplora le varie forme del disagio psichico contemporaneo, un tema attualissimo e dalle infinite implicazioni.
La presentazione sarà moderata dalle dottoresse Annalisa Maggiani e Sonia Cortopassi e successivamente Rovelli terrà un concerto, sempre all’interno dello stesso teatro. Ex cantante dei Les Anarchistes, l’autore è infatti anche al suo sesto album solista, “L’attesa“, e in passato è stato finalista al premio Tenco, oltre ad aver vinto la targa per il miglior album a progetto con “Nella notte ci guidano le stelle“.
Il biglietto d’ingresso costa 10 euro. Gli organizzatori consigliano di prenotare scrivendo all’indirizzo email assosalutare@gmail.com e di presentarsi alla cassa 30 minuti prima dell’inizio. Qui trovate inoltre ulteriori informazioni sul progetto.