storia
-
Apertura
La Mela Prussiana: il frutto storico degli italiani in Germania
Testo e disegni di Paolo Brasioli Un frutto è il gustoso testimone di uno speciale legame tra le valli del…
Leggi di più » -
Apertura
Eva Kemlein: la fotografa della Germania divisa
Eva Kemlein è stata una delle fotografe più importanti della storia tedesca. Anche se non lo sapete, è molto probabile…
Leggi di più » -
Apertura
Dalla DDR con amore: la storia delle spie Romeo
Nei film di spionaggio, l’elemento romantico non manca mai. È innegabile che l’abbinamento fra amore e mistero, fra seduzione e…
Leggi di più » -
storie
Karl Dönitz, il fan cui Hitler consegnò il Reich
Quando si parla della fine del nazismo, solitamente ci si ferma alla morte di Hitler e poi si salta direttamente…
Leggi di più » -
Apertura
Lo scandalo di Grunewald: segreti e perversioni della nobiltà tedesca
Quando sentirete dire che il certi fenomeni, come il revenge porn, sono le conseguenze delle nuove tecnologie, ricordatevi di questa…
Leggi di più » -
Apertura
L’incredibile storia queer di Anastasius, decapitato nel 1721
Questa è indubbiamente la storia di una persona queer, tuttavia, con le informazioni che abbiamo oggi, risulta difficile dire con…
Leggi di più » -
Apertura
Storia della luce a Berlino: perché l’ovest è diverso dall’est
Testo e disegni di Paolo Brasioli Iniziamo ad… illuminarci, nel capire il ruolo della luce, e precisamente dell’illuminazione negli ambienti,…
Leggi di più » -
Apertura
Anni di abusi: l’orrore delle residenze per l’infanzia nella Germania del dopoguerra
Per chi è cresciuto in Italia, il concetto tedesco di “Kurheim” è leggermente alieno. I Kurheime sono strutture in cui,…
Leggi di più » -
Apertura
Essere neri sotto il nazismo: la storia di Theodor Wonja Michael
Generazioni di storici e ricercatori hanno documentato e analizzato le condizioni atroci nelle quali si sono trovate a vivere –…
Leggi di più »