racconto
-
Rubriche
I trent’anni che ci dividono dall’essere eroi
di Valerio Polani “We can be heroes, just for one day” gridano a squarciagola due amanti in una delle più…
Leggi di più » -
Rubriche
Un’amicizia dal passato, nel segno della guerra e di Heine
di Alessandro Brogani Questa è una storia vera, una storia d’amicizia e lealtà. La persona che me la raccontò non…
Leggi di più » -
Rubriche
8 del mattino, Friedrichsfelde Ost
di Valerio Polani 8 del mattino. Friedrichsfelde Ost. Il suono delle porte in chiusura di una S-Bahn che sta per…
Leggi di più » -
Rubriche
La Sella del Diavolo
di Damiano Vinci Non gli era piaciuto per niente l’atteggiamento di quel venditore di Kebab alla stazione dello Zoo. “Pizza…
Leggi di più » -
Rubriche
Strani incontri in un cimitero: sulle tracce dei Grimm a Berlino
di Alessandro Brogani Quando abitavo a Roma una volta l’anno, con la bella stagione, usavo andare a visitare il cimitero…
Leggi di più » -
Rubriche
In giro per il mondo
di Luna Sono innamorata del mio lavoro. Proprio come lo ero il primo giorno. Da allora è passato davvero molto…
Leggi di più » -
Arte e Cultura
Immortalare un momento. Comprendere una consapevolezza improvvisa.
di Federico Valensise Immortalare un momento. Comprendere una consapevolezza improvvisa. Ultimo giorno anche qui. Altra fine di altri giorni. Tra…
Leggi di più » -
Rubriche
“Una storia berlinese”
di Alessandro Brogani Non avevo molto da fare quel pomeriggio dell’estate del 2012, fu così che decisi di andare a…
Leggi di più » -
Arte e Cultura
Berlino non l’ha mai fatto
di Costanza Antoniella [Odi et amo. Quare id faciam, fortasse requiris. Nescio, sed fieri sentio et excrucior.] (Catullo) .INTRO. “Un…
Leggi di più »