architettura
-
L’eterna lotta di Alexanderplatz tra grattacieli e architettura DDR
di Davide Rosa Nel gennaio 1993 il Land di Berlino, assieme al Senatverwalutng für Stadtentwicklung und Umwelt, istituì un concorso…
Leggi di più » -
Attualità
Cinque progetti assurdi che a Berlino non vedremo mai
Berlino è una città in continuo cambiamento. La sua architettura si modifica in continuazione, e i suoi cieli sono segnati…
Leggi di più » -
Berlino verso l’IBA 2020: il sogno di un’urbanità migliore
di Davide Rosa La necessità di una terza IBA a Berlino è ormai un dato di fatto. Il continuo incremento…
Leggi di più » -
URBAB – Paesaggi vaghi e il barbecue nella foresta
Era un giorno di fine estate ma faceva piuttosto caldo, era uno di quei giorni senza cielo con una…
Leggi di più » -
Attualità
La biblioteca più grande della Germania nascerà a Tempelhof
di Davide Rosa Tempelhof è ancora una volta simbolo e scenario del cambiamento della Hauptstadt. Il concorso per la costruzione…
Leggi di più » -
URBAB – Un esperimento estetico di ecologia urbana: Schöneberger Südgelände
Sempre più spesso nelle discipline che si occupano di trasformazione dello spazio, come l’architettura, l’urbanistica e l’architettura del paesaggio, ecologia…
Leggi di più » -
Al DAZ: ecco come un condominio popolare può cambiare volto
di Davide Rosa Il Deutsches Architektur Zentrum ospiterà fino al 31 marzo un’esposizione sul lavoro del gruppo composto da Frédéric…
Leggi di più » -
“Vi racconto l’urbanizzazione ‘romantica’ di Berlino”
di Valerio Bassan “Berlino è una città-arcipelago, composta da tante isole diverse che si uniscono in un modello di urbanizzazione…
Leggi di più »