Tragedia a Berlino: senzatetto perde la vita in un camion della spazzatura
Un drammatico incidente si è verificato lunedì mattina presto a Berlino, quando un uomo di 33 anni è stato trovato morto all’interno di un camion per la raccolta dei rifiuti. Secondo quanto riferito da un portavoce della polizia all’emittente locale rbb, la vittima era un senzatetto della zona che aveva trascorso la notte in un contenitore per la raccolta differenziata di carta e cartone e non si è svegliato all’arrivo del personale incaricato del ritiro dei cassonetti della spazzatura.
Gli operatori hanno visto l’uomo cadere nel camion della spazzatura
Il tragico evento si è consumato intorno alle sette del mattino in Rosenstraße, nei pressi di Hackescher Markt, quando il personale della BSR, l’azienda che gestisce la raccolta dei rifiuti a Berlino, ha raggiunto il contenitore in questione con l’intento di svuotarlo nell’apposito compattatore e non ha notato che al suo interno c’era un essere umano. Il cassonetto è stato quindi svuotato durante le normali operazioni di raccolta rifiuti. Gli operatori ecologici hanno visto l’uomo cadere all’interno del veicolo, hanno udito le sue grida di aiuto e hanno allertato immediatamente i servizi di emergenza.
Il senzatetto era già morto all’arrivo dei soccorsi
I vigili del fuoco, giunti sul posto, hanno praticato dei fori nel camion e nel sistema di compattazione nel tentativo di stabilire un contatto visivo e verbale con l’uomo, che era rimasto intrappolato nell’apertura del mezzo. Nonostante l’intervento tempestivo, per la vittima non c’è stato nulla da fare: il personale di soccorso, giunto sul posto, non ha potuto fare altro che constatarne il decesso.
Sul luogo dell’incidente sono intervenuti complessivamente quaranta vigili del fuoco. I due autisti del camion, sotto shock per l’accaduto, sono stati trasportati in ospedale per ricevere assistenza.
Successivamente, il veicolo è stato trasferito presso un centro di riciclaggio dove il contenitore è stato svuotato nel cortile, permettendo il recupero della salma. Il corpo è stato poi affidato all’ufficio del medico legale per gli accertamenti di rito.
Il Dipartimento di Investigazione Criminale ha avviato le indagini per chiarire le circostanze dell’accaduto e verificare eventuali responsabilità.