AperturaCronacaCronaca: Berlino

I “dirottatori” della metro creano scompiglio a Berlino: nel mirino la U2

L’azienda di trasporti pubblici di Berlino (BVG) sta affrontando una serie di problemi causati da “dirottatori” sconosciuti, che si introducono nelle cabine di guida dei treni della metropolitana, allo scopo di prenderne il controllo.

“È un problema che sta diventando sempre più grande” ha dichiarato un macchinista della metropolitana al quotidiano Berliner Zeitung.

Giovani “dirottatori” della metro in azione: un treno evacuato in un tunnel

Un episodio particolarmente grave si è verificato il 9 gennaio 2025 sulla linea U2, quando un gruppo di ragazzi ha forzato l’ingresso di un treno della metro durante il giorno, riuscendo ad accedere a una cabina di guida posteriore e attivando la valvola di sgancio durante la marcia. Questo ha causato l’arresto del treno nel tunnel vicino alla stazione di Senefelderplatz, costringendo all’evacuazione dei passeggeri in galleria.

Per garantire la sicurezza dei passeggeri, inoltre, la corrente è stata interrotta anche sull’altro binario e la linea bloccata in entrambe le direzioni. Grande, nel corso dell’intera operazione, è stato lo stress del macchinista, del team coinvolto nelle operazioni di sgombero e degli stessi passeggeri.

Linea due “nel mirino”. E incidenti che avvengono da circa un anno

Altri dipendenti della BVG hanno segnalato, sempre alla Berliner Zeitung, che questi incidenti avvengono da circa un anno, spesso ad opera degli stessi individui, quasi sempre giovani e apparentemente in possesso delle chiavi. La linea U2 a Prenzlauer Berg, inoltre, sembrerebbe essere particolarmente colpita da questi atti di vandalismo. Tra questi ragazzi ci sarebbero anche i praticanti del pericoloso “train surfing”, una pratica pericolosissima che a settembre ha portato un “surfista” restare gravemente ferito, a Dahlem.

La BVG, interpellata sulla questione, ha confermato di essere a conoscenza degli episodi e in contatto con le autorità competenti, a cui è stato denunciato ogni caso di vandalismo. Per motivi investigativi, però, non vengono forniti dettagli sui possibili autori o sullo sviluppo delle indagini. L’azienda di trasporti assicura comunque che la sicurezza dei passeggeri non è mai stata messa a rischio, ma l’azienda è consapevole della gravità della situazione e sta lavorando per migliorare le misure di sicurezza.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio