Apertura

Al via il primo corso di fotografia in italiano a Berlino condotto dal reporter Loris Rizzo

Nuovo corso di fotografia in italiano a Berlino

Loris Rizzo è un fotoreporter siciliano, vive a Berlino da diversi anni, ha lavorato e lavora per La Stampa, Spiegel, SistetMag, il Corriere del Ticino e Yanez Magazine.

Nel 2018, insieme a Le Balene Possono Volare, ha condotto più di dieci workshop di fotografia a Berlino e in altre capitali d’Europa.

Il 2 ottobre 2019 presenterà il suo nuovo Corso di fotografia base, attraverso una lezione di prova gratuita molto dinamica, nella quale presenterà, attraverso l’esposizione di diverse macchine fotografiche analogiche e digitali, e attraverso degli scatti scelti dai partecipanti, i dettagli del suo lavoro.

Per iscriversi occorre inviare una mail di richiesta a lab.lebalene@gmail.com

Loris Rizzo

 Lo scopo del corso è quello di imparare a fotografare con qualsiasi macchina fotografica, digitale e analogica, in modalità manuale.

Vedremo come funzionano diversi modelli di macchine fotografiche – analogiche e digitali – e quali sono le leggi applicabili a tutte.

Data la stessa scena, quante foto diverse possiamo ottenere? Come?

È sempre possibile ottenere la foto che abbiamo in testa? Impariamo a unire le aspettative con la situazione, la macchina, la luce.

Le belle foto sono realizzate dagli occhi e dalla luce con l’aiuto della macchina fotografica, non soltanto da quest’ultima.

Il Corso Base di fotografia, che si terrà alla galleria Weserhalle, in Weserstrasse 56, a Neukölln. Sarà composto da 10 incontri da 2 ore ciascuno, dalle 19.30 alle 21.30 e avrà un costo complessivo scontato di 190 euro.

In alternativa, è possibile pagare 110 euro al momento dell’iscrizione, e altri 110 euro dopo la quinta lezione.

Per maggiori informazioni vi invitiamo a informarvi attraverso il sito de Le Balene Possono Volare.

macchina fotografica digitale photo

Ecco il programma nel dettaglio:

– Come funziona una macchina reflex

– Cos’è uno stop

– Il triangolo fotografico: in che modo l’otturatore, il diaframma e l’ISO sono interrelati

– Bracketing

– L’esposimetro

– I diversi esposimetri. Come ottenere la corretta esposizione

– La profondità di campo

– Il diaframma

– Gli obiettivi

– La lunghezza focale

– I diversi tipi di obiettivi

– Come funzionano gli obiettivi delle macchine digitali

– L’otturatore

– Cosa si può creare sperimentando con l’otturatore

– Accessori

– Il bilanciamento del bianco

– L’istogramma

– File Raw, Tiff, e Jpeg

– Risoluzione e megapixel

– Composizione

(Contenuto promosso da Le Balene Possono Volare)

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio
RocketplayRocketplay casinoCasibom GirişJojobet GirişCasibom Giriş GüncelCasibom Giriş AdresiCandySpinzDafabet AppJeetwinRedbet SverigeViggoslotsCrazyBuzzer casinoCasibomJettbetKmsauto DownloadKmspico ActivatorSweet BonanzaCrazy TimeCrazy Time AppPlinko AppSugar rush