Riapre lo storico Knaack Club di Prenzlauer Berg
di Ercole Gentile
Knaack Club: Dal 1952 al 2010. Esatto, ben 48 anni di vita, tutti nella storica sede della Greifswalder Strasse 224, a Prenzlauer Berg.
Da club giovanile intitolato ad uno dei simboli della resistenza tedesca al nazismo Ernst Knaack, fino a club con concerti settimanali e party, sempre in tema rock e dintorni. E ancora, sala prove per decine di band berlinesi, tra cui anche i famosi Rammstein (che ci suonarono poi diverse volte). Lo Knaack è stato per decine di anni un punto di riferimento per i giovani berlinesi.
Nel 2009 però arriva la gentrification ed i problemi col vicinato, i limiti alle emissioni sonore insostenibili e l’ultima serata, quel 31 dicembre 2010 che segnò la chiusura dei battenti di uno dei simboli della Berlino rock. Il palazzo – il club era ubicato su tre piani – cambia destinazione d’uso e vengono costruiti 33 appartamenti. Una storia che purtroppo a Berlino sentiamo sempre più spesso.
Ora, un po’ inaspettatamente, è arrivata la notizia di un nuovo inizio per lo Knaack e non possiamo che esserne soddisfatti.
Una data certa per la riapertura ancora non c’è (si parla comunque dei primi mesi del 2016), ma il luogo si. Il locale rinascerà sempre a Prenzlauer Berg, vicinissimo al Mauerpark, sulla Eberswalder Strasse, nell’edificio che ospitò il vecchio capolinea dei tram. Il nuovo Knaack avrà una capacità di 400 persone e includerà anche un cafè ed una terrazza all’aperto, direttamente collegata al parco da un ponte.
Il nome dovrebbe essere sempre Knaack, ma i gestori stanno valutando anche altre ipotesi.
In ogni caso un’ottima news per la scena musicale e culturale berlinese ed in particolare per il quartiere di Prenzlauer Berg, che ritrova un suo storico punto di riferimento.