Berlino alternativa
-
Lemonade Queers: il “sober party” LGBTQ+ senza alcol né droghe
Che cosa ci si aspetta dalla vita notturna berlinese? E che cosa ci si aspetta, in particolare, dalla scena del…
Leggi di più » -
Clubbing di Berlino in crisi? Calano le entrate, si rischiano sempre più chiusure
La scena dei club berlinesi sta attraversando una fase di profonda crisi, come emerge da un recente sondaggio condotto dalla…
Leggi di più » -
Berlino carbon neutral: l’architettura sostenibile in legno è il futuro della città
Testo e disegno di Paolo Brasioli Vista l’importanza sempre crescente della ricerca e necessità della sostenibilità e della protezione del…
Leggi di più » -
Kreuzberg: un progetto per ripulire il quartiere da siringhe e rifiuti pericolosi
Il distretto di Friedrichshain-Kreuzberg, a Berlino, ha un problema di tossicodipendenze. Certo, il problema e il fenomeno in sé sono…
Leggi di più » -
Friedrichshain dice addio al SEZ: l’ex centro sportivo sarà demolito
Chi vive a Friedrichshain conosce bene il SEZ, anche solo da fuori. Questo pachiderma di cemento dai colori improbabili è…
Leggi di più » -
A Berlino si celebra la cultura del clubbing
La cultura del clubbing, a Berlino, non è solo questione di svago e divertimento: è una parte profonda dell’identità della…
Leggi di più » -
Pacchi segreti: a Berlino un distributore di oggetti misteriosi
Dove finiscono i pacchi Amazon che nessuno reclama? A Berlino, la risposta è univoca: a Friedrichshain. O meglio: dopo essere…
Leggi di più » -
Addio al Wilde Renate: lo storico club di Berlino chiude
“Salon Zur Wilden Renate”, “Wilde Renate” o anche solo “Renate”: comunque si scelga di chiamarlo, il noto club di Friedrichshain…
Leggi di più » -
Gabriele Vagnato e Il Mitte a Berlino, EP2: clubbing, bouncer e sostanze
È uscita la seconda puntata dello speciale di Gabriele Vagnato su Berlino, che abbiamo accompagnato in giro per Berlino per…
Leggi di più »