Cosa fare a Berlino a maggio 2025: eventi culturali da non perdere

La primavera berlinese continua a offrire un ricco panorama di eventi culturali per tutti i gusti e anche qualche occasione originale di immergersi in culture lontane, diverse, che non abbiamo mai esplorato. Dopo tutto, è questo il bello di vivere in una metropoli multietnica e multiculturale! Dalla musica classica al teatro, dall’arte contemporanea al cinema d’autore, gli eventi di questa settimana sono scambi, scoperte o ri-scoperte, che mirano a emozionare. Ecco una selezione degli appuntamenti ed eventi culturali più interessanti in programma a Berlino dal 12 al 18 maggio.
Gli eventi culturali da non perdere a Berlino a maggio
15.05.2025 – “Musikorchestra di Luca Garlaschelli” – Oblomov Kreuzkölln

Appuntamento con LabLive: il contrabbassista e compositore italiano Luca Garlaschelli, noto per la sua storica collaborazione con Moni Ovadia, presenta al pubblico berlinese il suo caratteristico approccio musicale che fonde jazz e narrazione teatrale. Per questa occasione, Garlaschelli sarà accompagnato da Alexander Wienand al pianoforte e Cecilia Ferron al violino, formando insieme la Musikorchestra di Luca Garlaschelli. Il concerto esplora le connessioni tra linguaggio musicale jazzistico e tradizione narrativa, elementi che caratterizzano il percorso artistico del musicista italiano.
Dettagli dell’Evento:
Data: 15 maggio
Orario: 19:30
Luogo: Oblomov Kreuzkölln, Lenaustraße 7
Costo: 20,00 €
16.05.2025 – “Manchmal kommt es anders…” Teatro – Nachbarschaftshaus Friedenau
Il Gruppo interculturale del Theater der Erfahrungen presenta il suo nuovo spettacolo “Manchmal kommt es anders…” (A volte accade diversamente…). La rappresentazione, che si svolgerà nell’ambito della rassegna “Heimspiel” di maggio, offrirà al pubblico l’opportunità di assistere a una performance interculturale. Al termine dello spettacolo, gli spettatori potranno incontrare gli artisti e conversare con loro durante un rinfresco con stuzzichini e bevande.
Dettagli dell’Evento:
Data: 16 maggio
Orario: 19:00 (ingresso dalle 18:30)
Luogo: Nachbarschaftshaus Friedenau, Holsteinische Straße 30
Costo: ingresso gratuito (prenotazione obbligatoria)
16.05.2025 – Inaugurazione della mostra “Fermenting Textiles” – Art Laboratory Berlin
La mostra “Fermenting Textiles” esplora l’intersezione tra artigianato tradizionale, antropologia, microbiologia e arte, mettendo in evidenza i processi di fermentazione applicati ai tessuti. Il progetto interdisciplinare si concentra sulla materia attiva, combinando contributi di artigiani, antropologi, scienziati e artisti. Tra le opere esposte figurano tecniche tradizionali di tintura con fango provenienti dal Burkina Faso e dal Giappone, documentazione scientifica dei processi batterici coinvolti e installazioni artistiche che interpretano questi processi. La mostra è sostenuta dalla Deutsche Forschungsgemeinschaft e fa parte del __matter FESTIVAL 2025 organizzato dall’Exzellenzcluster Matters of Activity della Humboldt-Universität di Berlino.
Dettagli dell’Evento:
Data: 16 maggio
Orario: 20:00
Luogo: Art Laboratory Berlin, Prinzenallee 34
Costo: ingresso gratuito
17.05.2025 – “Il Giardino dei Finzi-Contini” – KLICK Kino
Nell’ambito dell’omaggio a Vittorio De Sica, regista e attore tra i più significativi della storia del cinema italiano, verrà proiettato “Il Giardino dei Finzi-Contini”. Il film, realizzato nel 1970, sarà presentato in lingua originale italiana con sottotitoli in inglese. L’omaggio a De Sica, organizzato in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Berlino, include complessivamente otto opere da lui dirette e cinque film in cui ha recitato, molti dei quali presentati in formato 35mm.
Dettagli dell’Evento:
Data: 17 maggio
Orario: 20:00
Luogo: KLICK Kino, Windscheidstr. 19
Costo: 9,90 €
17.05.2025 – “Das Echo der Ahnen” – Teatro Nō giapponese – Samuraimuseum
Una serata dedicata al teatro Nō, la più antica arte teatrale giapponese ancora esistente. Lo spettacolo “Das Echo der Ahnen” (L’eco degli antenati) offrirà al pubblico del Samuraimuseum di Berlino l’opportunità di immergersi in un mondo magico popolato da divinità, demoni, guerrieri, monaci e geni poetici. Gli artisti provenienti dal Giappone presenteranno alcune delle scene più potenti di questo antico genere teatrale, dove si intrecciano storie di destino e redenzione.
Dettagli dell’Evento:
Data: 17 maggio
Orario: 18:45
Luogo: Samuraimuseum – Auguststraße 68
Costo: 25,00 €
18.05.2025 – Concerto del Deutsches Philharmonie-Orchester Berlin – Philharmonie Berlin
Il Deutsches Philharmonie-Orchester Berlin, sotto la direzione di Igor Budinstein, che sarà anche violinista solista e direttore, propone un programma musicale che spazia dalla musica spagnola a quella francese. Tra i brani in programma: la suite n. 1 dalla “Carmen” di Bizet, l’Intermezzo da “Goyescas” di Granados, la Danza española n. 1 da “La vida breve” di De Falla, il “Prélude à l’après-midi d’un faune” di Debussy, “España” di Chabrier, le “Zigeunerweisen” di Sarasate per violino e orchestra, la “Pavane” di Fauré, la “Danza ritual del fuego” di De Falla e il “Boléro” di Ravel.
Dettagli dell’Evento:
Data: 18 maggio
Orario: 15:30
Luogo: Philharmonie Berlin, Herbert-von-Karajan-Str. 1
Costo: da 37,25 €