AperturaEventi in programmaSpotlight 2

LoST EU: i formaggi DOP italiani arrivano a Monaco e Berlino

Il progetto LoST EU, dedicato alla promozione di otto aziende produttrici di formaggi DOP italiani, torna in Germania per il secondo anno consecutivo con una serie di eventi previsti per febbraio 2025 a Berlino e Monaco di Baviera. L’iniziativa mira a consolidare i risultati ottenuti nella capitale tedesca nel 2024 e ad espandere la propria presenza nel sud del paese, in quello splendido crocevia commerciale e culturale tra Austria, Svizzera e Italia. Ecco il link per partecipare!

Restaurant week: a Berlino i formaggi DOP italiani si trovano al ristorante

A Berlino, dal 14 al 23 febbraio, si svolgerà la “Restaurant Week“, durante la quale diversi rinomati ristoranti della città, noti per la loro cucina italiana di qualità, offriranno degustazioni gratuite dei formaggi del progetto. Tra i locali coinvolti figurano l’Enoteca l’Angolino, Bertolini Feinkost, Bocca di Bacco, Facciola’s e ‘A Muntagnola, apprezzati per la loro capacità di coniugare tradizione e innovazione.

LoST EU a Monaco: masterclass, tasting ed eventi per professionisti della gastronomia

Il focus principale di questa edizione sarà però Monaco di Baviera, dove il 24 febbraio l’enoteca di Eataly Munich ospiterà una masterclass e un walkaround tasting rivolti a professionisti del settore e giornalisti. L’obiettivo è presentare questi formaggi di nicchia, difficilmente reperibili nella grande distribuzione, a un pubblico specializzato. La masterclass, prevista per le 15:00, offrirà una panoramica dettagliata sui formaggi e sui territori di provenienza, illustrando le tecniche di produzione e le tradizioni spesso plurisecolari che li contraddistinguono – esempio perfetto di come la gastronomia italiana sia inestricabilmente legata alla cultura e alla storia del nostro territorio. Alle 16:00 inizierà il walkaround tasting, durante il quale i partecipanti potranno interagire direttamente con i produttori, scoprendo le storie e le passioni che si celano dietro ogni prodotto.

I diversi consorzi delle DOP di LoST, uniti per questo evento, presenteranno una ricca selezione di formaggi pressoché sconosciuti al pubblico tedesco, dalla Sicilia al Piemonte, dalla Lombardia alla Campania e attraverso le Alpi fino al Trentino. Il paniere comprende Murazzano, Roccaverano, Ossolano dal Piemonte, Strachitunt dalla Lombardia, Puzzone di Moena dal Trentino, Provolone del Monaco dalla Campania, e i siciliani Vastedda della Valle del Belice e Pecorino Siciliano. E con i loro prodotti di nicchia, in diretta contrapposizione con la produzione industrializzata, testimonieranno il coraggio dei piccoli casari italiani che scelgono di mantenere una produzione artigianale e sostenibile nel rispetto dell’ambiente, del benessere animale e della salute umana.

Anche a Monaco, inoltre, sono previste le “Restaurant Week”, che coinvolgeranno diversi locali, tra cui Ciccio’s Tavernetta, Bar del Giorno, L’Antipasto Nuovo, Partenopeo, Ristorante Al Pacino e Casa Italiana Feinkosten. Sono previste anche attività di tasting days in-store presso Maybachufer, Sudstern e Arkonplatz di Berlino e presso i celebri negozi Superissimo e Farnetani di Monaco.

Vuoi partecipare? Qui trovi tutte le informazioni!

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio