AperturaCronacaCronaca Germania

11.000 telecamere a circuito chiuso nelle stazioni tedesche: il piano sicurezza della Deutsche Bahn

Quello della sicurezza nelle stazioni ferroviarie è diventato un tema scottante in Germania, soprattutto in città come Francoforte, che si scontrano da tempo con un problema crescente di delinquenza e tossicodipendenza in prossimità degli hub ferroviari. Per questo, la Deutsche Bahn e il Ministero dell’Interno tedesco hanno annunciato la settimana scorsa il potenziamento della videosorveglianza nelle stazioni ferroviarie tedesche. Entro la fine dell’anno, saranno operative 11.000 telecamere a circuito chiuso in circa 750 stazioni, un numero record. Questo risultato è frutto di un programma di investimenti da 180 milioni di euro, attuato congiuntamente dal Ministero, dalla Polizia Federale e dalla DB, che ha quasi raddoppiato il numero di videocamere dal 2012.

Le telecamere a circuito chiuso hanno già aiutato a identificare gli autori di reati

Le principali stazioni ferroviarie del Paese sono ora dotate di moderne tecnologie di videosorveglianza, che permettono di monitorare la situazione da oltre 30.000 angolazioni diverse. Questo ha consentito alla Polizia Federale di triplicare il numero di indagini conclusesi con successo grazie alle immagini registrate dalle telecamere a circuito chiuso, rispetto al 2019.

Berthold Huber, membro del consiglio di amministrazione della DB per le infrastrutture, ha dichiarato che le 11.000 videocamere presenti migliorano la percezione di sicurezza dei viaggiatori e supportano efficacemente l’operato delle forze dell’ordine. Anche la Ministra dell’Interno Nancy Faeser (SPD) ha sottolineato l’importanza della moderna tecnologia video per individuare gli autori di reati e proteggere le infrastrutture critiche.

Il programma di potenziamento della videosorveglianza, lanciato nel 2020, ha portato all’installazione di telecamere multi-sensore Full HD nella maggior parte delle 750 stazioni interessate.

È importante sottolineare che l’accesso alle immagini registrate è riservato esclusivamente alla Polizia Federale, nel pieno rispetto della privacy dei cittadini. Questo aspetto è stato attentamente considerato nella progettazione del sistema di videosorveglianza, al fine di garantire un equilibrio tra le esigenze di sicurezza e la tutela dei diritti individuali.

Nel comunicato ufficiale che ha accompagnato l’annuncio, Deutsche Bahn fa sapere anche che investe ogni anno più di 200 milioni di euro in misure di sicurezza, che comprendono non solo l’installazione di nuove tecnologie, ma anche il miglioramento delle infrastrutture esistenti e la formazione continua del personale.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Pulsante per tornare all'inizio