AperturaPoliticaPolitica Tedesca

Tutela legale dopo l’aborto spontaneo: in arrivo la riforma in Germania

Una significativa modifica della legge sulla tutela della maternità in caso di aborto spontaneo potrebbe essere approvata prima delle prossime elezioni del Bundestag tedesco, previste per febbraio. SPD, Verdi, FDP e CDU/CSU avrebbero raggiunto un accordo di principio su questo tema.

La legge permette di non tornare a lavorare subito dopo il parto, ma non dopo un aborto spontaneo

Attualmente, la legge prevede un periodo di protezione legale di otto settimane dopo il parto. Tale tutela serve per esempio a preservare il posto di lavoro e lo stipendio. Il problema è che tale protezione non si applica in caso di aborto spontaneo o interruzione prematura della gravidanza fino alla 24a settimana di gestazione, nonostante tali eventi possano avere un impatto sia psicologico che fisico altamente traumatico. Ciononostante, al momento, è necessario richiedere un certificato medico che attesti l’impossibilità di tornare immediatamente al lavoro, per non rischiare di mettere a repentaglio la propsia posizione. 

Tuttavia, secondo quanto riportato dal quotidiano Tagesspiegel e dall’emittente ARD, la nuova regolamentazione prevederebbe un approccio scaglionato per cui la tutela entrerebbe in vigore molto prima.

La Ministra della Famiglia Lisa Paus (Verdi) ha espresso il suo favore per questa proposta, sottolineando come gli aborti spontanei rappresentino spesso un’esperienza fortemente traumatica e che un congedo graduale è la soluzione giusta per mitigare e prevenire le gravi conseguenze che tale esperienza può avere sulla salute.

Leni Breymaier, portavoce per le politiche femminili del gruppo SPD al Bundestag, ha dichiarato al Tagesspiegel che dovrebbe essere possibile far passare questa misura nell’ultima settimana della sessione di gennaio, prima delle elezioni di febbraio. A rendene possibile l’approvazione in tempi così brevi è il fatto che la riforma sia sostenuta sia da quello che resta della coalizione di governo che dall’opposizione dell’Unione CDU/CSU e dall’FDP.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Pulsante per tornare all'inizio