AperturaAttualità

Cala l’emigrazione dalla Germania: 7% in meno rispetto a due anni fa

Cala l'emigrazione dalla Germania
Photo by loungerie©

di Alessia Del Vigo

La Germania diventa sempre più un paese ad alta ricezione migratoria, ma quanti sono e chi sono i tedeschi che decidono di emigrare? In base ai dati del Morgenpost, sirca 138.000 tedeschi hanno lasciato la loro patria lo scorso anno e in base al prospetto migratorio del governo questo dato riflette un calo del 7% rispetto all’anno precedente. Facciamo a questo punto un passo indietro e guardiamo a come è nato e si è evoluto questo fenomeno: negli anni ’70 emigravano annualmente tra i 50.000 e i 65.000 tedeschi l’anno.
Dal 1989, anno della caduta del muro di Berlino, il numero ha superato le 100.000 unità all’anno; il record si è registrato nel 2008, anno in cui 174.000 cittadini tedeschi hanno deciso di lasciare il loro Paese, superando le cifre del 1954.
Ma chi sono esattamente queste persone e cosa le spinge ad emigrare? A questo proposito si parla sia di “classici emigranti”, che si trasferiscono in un altro Paese per restarci vita natural-durante, sia di migranti “a tempo”, come ad esempio tecnici specializzati, manager, commercianti, medici, pensionati o studenti, che dopo un certo periodo di tempo tornano o prevedono di tornare nella loro terra di origine. Secondo le stime del 2015 le mete predilette da questi tedeschi sono la Svizzera (13.2%), gli USA (9,7%), l’Austria (7,4%) e la Gran Bretagna (6,4%). Una meta ben più lontana, l’Australia, ha invece accolto 3523 tedeschi.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio
RocketplayRocketplay casinoCasibom GirişJojobet GirişCasibom Giriş GüncelCasibom Giriş AdresiCandySpinzDafabet AppJeetwinRedbet SverigeViggoslotsCrazyBuzzer casinoCasibomJettbetKmsauto DownloadKmspico ActivatorSweet BonanzaCrazy TimeCrazy Time AppPlinko AppSugar rush