Rubriche

DRITTE #13 – “Sorpresa: a Berlino giovani omofobi crescono”

Sorpresa: a Berlino giovani omofobi crescono

Berlino ha aperto il primo ospizio per gay, ma i giovani studenti hanno ancora molto da imparare. Si, perché uno studio dimostra che l’omofobia è molto alta nelle scuole dell’obbligo.

La Humboldt-Universität ha pubblicato i risultati di uno studio su 787 studenti delle scuole medie, in 20 scuole della città. La questione era l’accettazione della diversità sessuale e i risultati sono incredibilmente negativi.

Il 62% degli intervistati, tra gli 11 e i 13 anni, usa i termini “Schwuchtel” e “schwul” come una parolaccia e un’offesa, il 40% usa “Lesbe”. Spesso il problema è anche il bullismo contro chi è visto come diverso.

Secondo i ricercatori una delle cause dell’omofobia nei giovani è l’insegnamento a scuola: solo raramente si discute del tema della diversità sessuale.

“Gli insegnanti devono ridurre bullismo e omofobia, creando un clima di accettazione della diversità sociale” ha spiegato lo psicologo Ulrich Klocke. La ricerca ha evidenziato che l’accettazione è più alta nelle classi dove gli insegnati trattano il tema dell’omosessualità.

Sono dati tristi, che mostrano quanto il problema della discriminazione sessuale è attuale anche nella “città gay” per eccellenza.

____________________________________________________

DRITTE LESSICALI

L’ospizio =  Altenheim

La scuola dell’obbligo = Pflichtschule

La questione = Frage, Problem

L’accettazione = Akzeptanz

La parolaccia = Schimpfwort, Fluchwort

Il bullismo = Schurigelei, Mobbing

Il ricercatore = Forscher

La causa = Ursache, Grund

Ridurre = verringern

Evidenziare = beweisen, zeigen

Il dato = Daten

Per eccellenza = par excellence

_________________________________________________

SPIEL 1

Ergänze den Text mit den passenden Wörten (nicht alle Wörten sind notwendig)

In Italia la Costituzione dice che “tutti i cittadini sono ____________ davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di ________________ politiche”. Tuttavia, spesso chi è visto come ______________________ è discriminato. In Italia gli omosessuali non possono ___________________ perché non esiste una legge. Il __________________ è molto acceso e alcuni _________________ politici credono che sia giusto _____________________ le unioni gay, che si chiamano anche “unioni civili”.

sposarsi – uguale – legalizzare – partiti – innamorarsi – uguali – opinioni – diverso – diversi – dibattito

_________________________________________________

SCHLÜSSEL

In Italia la Costituzione dice che “tutti i cittadini sono uguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche”. Tuttavia, spesso chi è visto come diverso è discriminato. In Italia gli omosessuali non possono sposarsi perché non esiste una legge. Il dibattito è molto acceso e alcuni partiti politici credono che sia giusto legalizzare le unioni gay, che si chiamano anche “unioni civili”.

Articoli Correlati

2 Commenti

  1. Der Text ist sehr gut auch die Übung; bei der Übersetzung würde ich auf Deutsch auch die Artikel schreiben.

Pulsante per tornare all'inizio
RocketplayRocketplay casinoCasibom GirişJojobet GirişCasibom Giriş GüncelCasibom Giriş AdresiCandySpinzDafabet AppJeetwinRedbet SverigeViggoslotsCrazyBuzzer casinoCasibomJettbetKmsauto DownloadKmspico ActivatorSweet BonanzaCrazy TimeCrazy Time AppPlinko AppSugar rush