integrazione
-
Berlino, violenze di capodanno, i dati della polizia: un problema di integrazione?
Mentre si continua a parlare dei violenti disordini di capodanno a Berlino, emergono dati specifici relativi agli arrestati, registrati dalla…
Leggi di più » -
Apertura
Berlino, l’attivista Seyran Ateş: “Sanzioni per chi rifiuta l’integrazione”
Seyran Ateş è un’attivista per i diritti civili nata a Istanbul, ma cresciuta in Germania e residente a Berlino, la…
Leggi di più » -
Francoforte
Francoforte: un abitante su due è di origine straniera
Francoforte – Che la metropoli sul Meno fosse una città molto internazionale, già era chiaro. La posizione – nel cuore…
Leggi di più » -
Attualità
«Italiani in Germania, una sola via da seguire: quella dell’integrazione»
di Alessandro Brogani > Questo articolo conclude l’inchiesta “Einwanderer – L’immigrazione italiana (e non solo) in Germania” realizzata da Alessandro Brogani. Clicca qui per leggere…
Leggi di più » -
Attualità
In Germania corsi di Islam nelle scuole per favorire l’integrazione
Francoforte – Si sa, la popolazione musulmana dell’Assia, e della Germania in generale, è numerosa e attiva nel tessuto sociale…
Leggi di più » -
Attualità
Sistemi educativi regionali in Germania: eccellenti in Sassonia, a Berlino le peggiori
di Alessandro Grassi È stato pubblicato ieri il Bildungsmonitor 2013, uno studio sulla qualità dei sistemi educativi regionali della Germania.…
Leggi di più » -
Da oggi Berlino ha il suo primo tempio induista
C’era anche Heinz Buschokowsky, il sindaco del distretto, con un turbante verde in testa e una ghirlanda di fiori al collo.…
Leggi di più » -
L’accademia “der aurodidakten”: a Berlino l’insegnamento non fa discriminazioni
I media in Germania riflettono la composizione multietnica della società tedesca? No, affatto. Questo, almeno, secondo un recente studio realizzato dall’Università…
Leggi di più » -
A Berlino una “guerra civile” a colpi di Spätzle
di Oriana Poeta Berlino patria del Multi-Kulti? Macché. Anche nella capitale tedesca i tempi cambiano. Dopo i segni di intolleranza…
Leggi di più »