
Le tensioni internazionali si riflettono anche nei movimenti e nell’associazionismo politico in Germania e, sempre più spesso, le manifestazioni che attraversano Berlino e altre città tedesche sono collegate a rivolgimenti che accadono in altri Paesi o continenti. In questi giorni, per esempio, le prime pagine dei giornali tedeschi, come quelle del resto del mondo, danno ampio spazio alla violenta repressione delle proteste a Los Angeles, in California, dove il presidente USA Donald Trump ha inviato prima la Guardia Nazionale e poi l’esercito contro i manifestanti. Per questo motivo, a Berlino è stata organizzata una manifestazione di solidarietà con la popolazione californiana. Guardano invece “in casa” altre tre manifestazioni antimilitariste che si terranno in diverse zone di Berlino, per protestare contro lo spostamento della politica tedesca verso un focus sempre maggiore sull’apparato bellico.
Manifestazioni antimilitariste a Berlino
14 Giugno
Sabato 14 giugno 2025 segna il settantanovesimo compleanno del presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Nella stessa data ricorre anche il “Flag Day”, ovvero la giornata nazionale della bandiera degli Stati Uniti d’America. Per questo motivo, Trump ha disposto l’organizzazione di una grande parata militare a New York (che rischia però di essere annullata per il maltempo).
Contro le politiche autoritarie di Trump sta sorgendo negli USA un movimento di protesta che si è dato il nome di “No Kings”, ovvero “Nessun re”. Proprio in solidarietà con questa linea politica, sabato 14 giugno, dalle 14:00 alle 16:00, si terrà a Berlino una manifestazione sotto lo slogan “Keine Könige” (che ha lo stesso significato). I partecipanti si incontreranno a Tiergarten, all’angolo tra Ebertstraße e Behrenstraße, nelle immediate vicinanze dell’ambasciata degli Stati Uniti. I promotori sono gli aderenti all’associazione “American Voices Abroad Berlin”, che hanno fatto registrare una cinquantina di partecipanti.
15 giugno
Domenica 15 giugno, per la prima volta, la Germania celebrerà la Giornata Nazionale dei Veterani – una celebrazione indetta lo scorso anno, che rientra evidentemente nel desiderio del governo di rilanciare l’immagine della Bundeswehr come “datore di lavoro” appetibile per i giovani, nell’ottica di un riarmo generale e di un incremento dell’organico delle forze armate, prima di dover ricorrere alla coscrizione obbligatoria.
A Berlino la celebrazione centrale si svolgerà intorno al Reichstag e dovrebbe essere una specie di festa di strada, con musica, stand informativi e incontri, il cui scopo esplicito è rendere omaggio al lavoro di tutti i soldati della Bundeswehr, in servizio attivo e non.
Proprio contro questo evento e contro la celebrazione in sé sono state organizzate a Berlino ben tre diverse manifestazioni. La più grande, almeno in base al numero di partecipanti registrati, dovrebbe iniziare alle 14:00 alla stazione della S-Bahn di Friedrichstraße e proseguirà fino alle 18:00 lungo Unter den Linden e Wilhelmstraße fino al Marshallbrücke all’angolo con Luisenstraße. Lo slogan è “Noi non festeggiamo le vostre guerre” e i partecipanti registrati finora sono circa 700. La manifestazione sembrerebbe essere stata organizzata da un privato cittadino.
La seconda manifestazione, con lo slogan “Veterani contro la guerra”, si terrà in Friedrich-Ebert-Platz a partire dalle 12 alle 20. Anche questa risulta organizzata da un privato ed è prevista la partecipazione di circa 110 persone.
Il terzo evento, con lo slogan “Contro-veglia per la Giornata dei Veterani”,è organizzato dal “Friedenskoordination Berlin” (Coordinamento per la Pace di Berlino) e si terrà dalle 13 alle 20 in Konrad-Adenauer-Straße 1. È prevista la partecipazione di circa 100 persone.
Tutte queste manifestazioni potrebbero portare ad alterazioni del traffico stradale nelle zone interessate.