Divieto di portare armi e oggetti pericolosi nelle stazioni di Berlino: ecco dove e quando si applica

La capitale tedesca continua a cercare di far fronte alla violenza in ambito urbano e lo fa estendendo il divieto, già parzialmente in vigore, di portare armi da taglio e altri oggetti atti a offendere. Le autorità federali hanno infatti disposto un ulteriore divieto di trasporto di oggetti contundenti e armi di vario genere in dodici principali stazioni del trasporto pubblico di Berlino. L’ordinanza rappresenta una risposta istituzionale all’incremento registrato negli episodi di violenza in alcune specifiche aree della città.
Ecco le stazioni di Berlino in cui si applica il divieto di portare armi
La restrizione entrerà in vigore a partire dal 26 maggio e rimarrà attiva fino al 30 giugno, interessando specificamente gli snodi ferroviari di maggiore rilevanza nel tessuto urbano berlinese. L’elenco delle stazioni coinvolte comprende: Hauptbahnhof, Zoologischer Garten, Friedrichstraße, Alexanderplatz, Gesundbrunnen, Spandau, Ostbahnhof, Warschauer Straße, Ostkreuz, Lichtenberg, Neukölln e Südkreuz.
Il provvedimento prevede la proibizione del possesso di armi da taglio, spray urticanti e dispositivi d’impatto durante l’arco temporale compreso tra le ore quattordici e le ore quattro del mattino successivo. La fascia oraria interessata dal divieto corrisponde ai momenti della giornata caratterizzati da maggiore criticità in termini di sicurezza pubblica, particolarmente durante le ore serali e notturne.
I funzionari delle forze dell’ordine hanno motivato l’adozione del provvedimento con il costante incremento numerico e l’intensificazione degli atti criminosi di natura violenta registrati presso le stazioni. Le cronache documentano ripetuti episodi di violenza e reati di vario tipo, nei quali sono state utilizzate armi da taglio – episodi che hanno spesso comportato esiti di particolare gravità o perfino conseguenze fatali.
Previsti controlli più serrati
L’implementazione dell’ordinanza prevede un rafforzamento del sistema di controllo attraverso l’impiego di personale aggiuntivo delle forze di polizia. I trasgressori saranno soggetti al sequestro immediato degli oggetti vietati e all’applicazione di sanzioni pecuniarie.
Il decreto è finalizzato al potenziamento delle condizioni di sicurezza per i viaggiatori e per il personale dei servizi di soccorso. Le autorità hanno precedentemente adottato misure analoghe in occasioni specifiche o durante determinati fine settimana.
L’applicazione territoriale della disposizione si limita esclusivamente agli impianti ferroviari gestiti dalla Deutsche Bahn precedentemente elencati, escludendo dalla giurisdizione del provvedimento le stazioni operate dalla Berliner Verkehrsbetriebe. La distinzione amministrativa delimita chiaramente l’ambito operativo della misura restrittiva adottata dalle autorità federali.