AperturaAttualità

È tedesco il più giovane miliardario del mondo

La più recente classifica di Forbes degli uomini più ricchi del pianeta stupisce per la presenza di un giovane tedesco, Johannes von Baumbach.

Tra magnati della tecnologia e giganti dell’ecommerce, infatti, compare anche un ragazzo di appena 19 anni, che irrompe sulla scena come il più giovane miliardario al mondo.

Classifica di Forbes: Johannes von Baumbach è il più giovane miliardario in classifica

A soli 19 anni, von Baumbach vanta un patrimonio netto di 5,4 miliardi di dollari, posizionandosi al 650° posto nella classifica della rivista statunitense, che include ai vertici pesi massimi come Elon Musk, Mark Zuckerberg e Jeff Bezos.

Von Baumbach è l’unico erede della più grande azienda farmaceutica privata al mondo, la Boehringer Ingelheim, che oggi produce principalmente farmaci per il diabete, per la BPCO (broncopneumopatia cronica ostruttiva) e anticoagulanti. Fondata nel 1885, ha raggiunto nel 2024 un fatturato di 26,8 miliardi di euro e impiega oltre 53.000 persone, mantenendo un’impronta familiare con Hubertus von Baumbach, membro della quarta generazione, al timone dell’azienda. Eppure, del giovane erede Johannes non è nota neanche una foto.

Questo singolare 19enne, infatti, è sorprendentemente riuscito a sottrarsi agli occhi del pubblico in un’epoca in cui sembra impossibile non essere sovraesposti.

La nuova generazione di miliardari tedeschi

Forbes non manca di menzionare anche altri giovani esponenti dell’élite economica tedesca. Sophie Luise Fielmann, 30 anni, è l’erede dell’omonima catena di ottica, con un patrimonio di 2,8 miliardi di dollari. Kevin David Lehmann, 22 anni, possiede il 50% della catena di drogherie dm e un patrimonio di 3,6 miliardi di dollari. Maxim Tebar, 23 anni, è l’erede dell’azienda di motoseghe Stihl e dovrebbe avere un patrimonio di 1,1 miliardi di dollari.

Sono loro a rappresentare l’innovazione e il rinnovo generazionale del potere economico in Germania, sebbene il tedesco più ricco sia Dieter Schwarz, proprietario della catena di supermercati Lidl, con un patrimonio di 41 miliardi di dollari. Al secondo posto c’è Klaus-Michael Kuehne, presidente onorario dell’impero logistico Kuehne & Nagel.

L’ascesa dei miliardari: un fenomeno gobale in crescita

Forbes segnala anche un aumento esponenziale del numero dei miliardari, arrivati a 3028, rispetto ai 587 del lontano 2005, e 247 in più rispetto all’anno precedente. La concentrazione della ricchezza si osserva principalmente negli Stati Uniti e in Cina, mentre al terzo e al quarto posto ci sono India e Germania.

Il 2023, inoltre, ha registrato una particolare impennata di neo-miliardari tedeschi, con la Germania seconda solo agli Stati Uniti.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Pulsante per tornare all'inizio