A gennaio torna la Grüne Woche, la “Settimana Verde” di Berlino
La capitale tedesca si prepara ad accogliere la “Internationale Grüne Woche”, ovvero la “Settimana Verde Internazionale”, uno degli eventi più significativi dell’anno per il settore agroalimentare, che si terrà dal 17 al 26 gennaio 2025 presso il polo fieristico di Berlino. La manifestazione, giunta alla sua 89ª edizione, rappresenta tradizionalmente l’inizio dell’anno per i settori dell’alimentazione, dell’agricoltura e dell’orticoltura, mettendo in risalto non solo le specialità regionali tedesche, ma anche prodotti provenienti da tutto il mondo. Da qualche anno a questa parte, inoltre, il tema della sostenibilità ha acquisito particolare rilevanza.
La Grüne Woche: quasi un secolo di successi
L’evento, che si conferma come uno dei più longevi e rilevanti in Germania, non è solo una fiera commerciale, ma anche un punto di incontro per professionisti e appassionati del settore. La fiera è inoltre sede del Global Forum for Food and Agriculture (GFFA), organizzato dal Ministero federale dell’Alimentazione e dell’Agricoltura, con la partecipazione di oltre 70 ministri dell’Agricoltura da tutto il mondo. Il forum rappresenta un’opportunità per discutere le sfide globali e le politiche future nel campo dell’agricoltura e dell’alimentazione.
La Settimana Verde attira ogni anno migliaia di professionisti dei media, che si recano a Berlino per documentare gli ultimi sviluppi del settore.
Il programma della manifestazione è ricco e variegato, con oltre 300 forum, seminari, congressi e riunioni di comitato previsti durante i dieci giorni dell’evento. Un aspetto centrale sarà il focus sulla sostenibilità e sul mondo animale, temi di crescente importanza nel panorama globale. Si parlerà anche di digitalizzazione e innovazione nell’agricoltura e saranno presenti numerosi padiglioni tematici.
La manifestazione ha una lunga storia, che risale al 1926. Nel corso degli anni, ha subito diverse trasformazioni, riflettendo i cambiamenti sociali, economici e politici della Germania e del mondo e subendo numerose interruzioni, soprattutto durante la guerra, per poi conoscere nuovi momenti di rinascita nel dopoguerra e, più avanti, con la riunificazione della Germania. L’ultima significativa riduzione delle attività si è verificata durante la pandemia di Covid-19. Oggi, la Settimana Verde di Berlino si presenta come un evento moderno e dinamico, che guarda al futuro dell’agricoltura e dell’alimentazione.